Calvagese della Riviera è un comune italiano situato in Lombardia, nella provincia di Brescia. Si trova nella zona del Lago di Garda, più precisamente nella Valtenesi.
Geografia:
Il territorio di Calvagese della Riviera è prevalentemente collinare. È caratterizzato da una morfologia tipica della zona morenica del Garda, con dolci colline e zone pianeggianti. Il comune è composto da diverse frazioni, tra cui Mocasina, Carzago, e altri nuclei abitativi minori.
Storia:
La storia di Calvagese della Riviera è antica, con ritrovamenti archeologici che testimoniano la presenza umana già in epoca romana. Nel corso dei secoli, il territorio ha subito diverse dominazioni, tra cui quella dei Longobardi, dei Franchi e della Repubblica di Venezia.
Economia:
L'economia del comune è basata principalmente sull'agricoltura, con la coltivazione di olivi, viti e frutta. Importante è anche il settore turistico, legato alla vicinanza del Lago di Garda e alle attrattive naturali e culturali della zona. Sono presenti anche piccole e medie imprese artigianali e industriali.
Monumenti e luoghi di interesse:
Turismo:
Calvagese della Riviera offre diverse opportunità per il turismo, grazie alla sua posizione strategica vicino al Lago di Garda. È possibile praticare attività all'aria aperta come escursioni a piedi e in bicicletta, visitare le cantine vinicole e degustare i prodotti tipici locali. La vicinanza ad altre località turistiche del lago, come Salò e Desenzano, rende Calvagese un punto di partenza ideale per esplorare la zona.